
17 Maggio 2025
Dalle 9.30 alle 12.30
L’evento si svolgerà in presenza e online
Università LUMSA – Aula Magna
Via Filippo Parlatore 65, Palermo
Vai alla diretta
Sabato 17 maggio, dalle ore 9.30, l’Aula Magna di Palermo dell’Università LUMSA, ospiterà la conferenza “Educazione come esperienza di pace. Montessori dall’infanzia all’adolescenza” con interventi tenuti da studiosi della vita e dell’opera di Maria Montessori. Sarà possibile seguire i lavori anche online mediante il link: aula.vado.li.
Dopo i saluti iniziali, a cura di Vincenzo Schirripa (presidente del corso di laurea magistrale in Scienze della formazione primaria, Università LUMSA), di Carmelo Salvatore Benfante Picogna (Ufficio scolastico regionale per la Sicilia. Dirigente tecnico con funzioni ispettive), e di Milena Piscozzo (dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo Riccardo Massa di Milano; membro del Consiglio superiore della pubblica istruzione*), interverranno:
- Martine Gilsoul (Università di Roma Tre);
- Paola Trabalzini ed Emma Perrone (Università LUMSA, Opera Nazionale Montessori);
- Erica Moretti* (Fashion Institute of Technology, New York), autrice della recentissima monografia Maria Montessori. Una vita per la pace e i diritti dell'infanzia (Laterza, 2025).
Il dibattito si concentrerà sul ruolo della proposta psicopedagogica Montessori nella costruzione di una cultura di pace, evidenziando le risorse aperte per la ricerca e la formazione. Verranno presentate fra l’altro le risorse rese disponibili ad accesso aperto sull’Atlante Montessori, uno strumento di studio e di collaborazione scientifica internazionale, promosso dall’Università LUMSA in collaborazione con l’Opera Nazionale Montessori e con l’équipe di informatici di Shazarch. Ad oggi il portale digitale è stato consultato da utenti di ben 103 Paesi. I più attivi provengono dall’Italia, dagli Stati Uniti d’America, dalla Cina, dai Paesi Bassi e dalla Germania.
L’evento sarà preceduto venerdì 16 maggio dalle 16.30 alle 19.00 – presso il polo per l’infanzia e la scuola primaria “Ape Pina” di Palermo, in via Ugo La Malfa 140 – da una serie di laboratori in sessioni parallele, dedicati alle attività di “vita pratica” e allo sviluppo della mente matematica nei bambini da 3 a 11 anni che costituiscono un’opportunità preziosa per genitori, educatori e insegnanti che desiderano conoscere o approfondire la proposta montessoriana per la Casa dei Bambini e la scuola primaria.
Per partecipare ai laboratori è necessario prenotarsi entro il 25 aprile all’indirizzo forms.gle/oPYDwDrmzEXp42oQ9.
Attraverso il form sarà possibile indicare le proprie preferenze fra cinque proposte:
Presso la Casa dei bambini:
- La vita pratica come costruzione della mente matematica (Nina Cannella);
- La psicoaritmetica dai 3 ai 6 anni (Martine Gilsoul).
Presso la scuola primaria:
- Dalla materializzazione verso l'astrazione: i francobolli (Nadia Orlando);
- La moltiplicazione a più cifre: la scacchiera (Gabriele Amore);
- La formazione dei grandi numeri (Maria Domenica Licata Caruso).
L’iniziativa è frutto della collaborazione fra l’Università LUMSA-Corso di laurea magistrale in Scienze della formazione primaria e il polo per l’infanzia e la scuola primaria “Ape Pina”, con il patrocinio dell’Opera nazionale Montessori, dell’Ufficio scolastico regionale per la Sicilia e di Gonzaga arredi Montessori.
* in collegamento online