
06 Maggio 2025
Dalle 13.00 alle 15.00
L’evento si svolgerà in presenza e online
Università LUMSA - Aula Magna
Borgo Sant’Angelo 13, Roma
Vai alla diretta
Nell’ambito dell'insegnamento di Etica della Comunicazione (proff. Calogero Caltagirone e Angelo Tumminelli) del corso di laurea in Scienze della comunicazione, marketing e digital media, martedì 6 maggio 2025, dalle ore 13.00 alle ore 15.00, si terrà presso l'Aula Magna dell'Università LUMSA, in Borgo Sant'Angelo 13, Roma, la lezione seminariale dal titolo "Il fine etico della letteratura come forma di comunicazione pubblica", tenuta dal prof. Marco Camerini, già docente di letteratura e critico letterario.
Sarà possibile seguire l'evento anche online su Google Meet.
Durante l'incontro, il prof. Marco Camerini proporrà una riflessione sulle finalità etiche della letteratura come forma di comunicazione pubblica in grado di trasmettere valori morali utili per la comunità sociale. A partire dall'analisi di alcune espressioni della letteratura contemporanea verrà mostrato come attraverso il testo letterario si possano trasmettere orientamenti etici alla società civile e valori in grado di imprimere un cambiamento nei contesti umani.
La letteratura ha il potere di educare, sensibilizzare e trasformare attraverso la narrazione e l’esplorazione della condizione umana, aiutando a comprendere meglio la realtà, offrendo prospettive diverse e stimolando la riflessione su questioni morali, sociali e politiche.