Youtube   Youtube

Lectio Ghislain Lafont 2025

Invito a dottorandi e studiosi per sottoporre contributi 

Lectio Lafont 2025

16 Maggio 2025

Dalle 9.30

L’evento si svolgerà in presenza

Università LUMSA - Sala Pia

Via di Porta Castello, 44 - Roma

 

 

La quarta edizione della Lectio Ghislain Lafont sarà tenuta dal prof. Giovanni Grandi, ordinario di Filosofia morale all’Università di Trieste, a partire dal libro del teologo benedettino Ghislain Lafont Structures et methode dans la Somme theologique de saint Thomas d'Aquin (1961, 1996).

 

La Lectio è un’iniziativa congiunta, con cadenza annuale, dell’Università LUMSA, della Pontifica Università Gregoriana e del Pontificio Ateneo Sant’Anselmo, retta da un comitato scientifico formato da tre professori degli atenei coinvolti: Stefano Biancu, Stella Morra, Andrea Grillo.

 

L’edizione di quest’anno sarà l’occasione per presentare il volume nato dalle prime tre edizioni. Come ogni anno, dottorandi e giovani ricercatori sono invitati proporre interventi e riflessioni che facciano interagire le loro ricerche con le prospettive aperte da Ghislain Lafont nel suo libro Structures et methode dans la Somme theologique de saint Thomas d'Aquin (1961,1996).

 

Chiunque fosse interessato dovrà inviare una breve bio e un abstract di 1000 caratteri entro il 30 aprile 2025 all'indirizzo mail umanesimo@lumsa.it. Le presentazioni non dovranno superare i 10 minuti. Potranno essere accompagnate da slide ed essere tenute in lingua italiana, francese, inglese e spagnola. Le proposte saranno valutate dal comitato scientifico della Lectio, composto dai professori Stella Morra (Pontificia Università Gregoriana), Andrea Grillo (Pontificio Ateneo Sant’Anselmo), Stefano Biancu (Università LUMSA).

 

L’accettazione verrà comunicata entro il 7 maggio 2025.

 

Di seguito il programma della giornata:

 

Ore 9.30: saluti istituzionali

 

Ore 10.00: Giovanni Grandi, Università degli Studi di Trieste: Relazione a partire dal libro di Ghislain Lafont Structures et methode dans la Somme theologique de saint Thomas d'Aquin (1961, 1996)

 

Ore 12.00: presentazione del volume J.-L. Marion, Ch. Theobald, M.-J. Thiel, Desiderio, parola, comunione. Rileggendo Ghislain Lafont, a cura di S. Biancu, A. Grillo, S. Morra, (Cittadella Editrice, 2025) con interventi di Maria Bianco e Emanuele Bordello

 

Ore 15.30: presentazioni a cura di dottorandi e giovani studiosi

 

Ore 18.30: conclusioni di Giovanni Grandi

 

La prima Lectio dedicata a Lafont è stata tenuta dal filosofo Jean-Luc Marion il 9 giugno 2022 all’Università LUMSA; la seconda Lectio, del teologo Christophe Theobald, ha avuto luogo al Pontificio Ateneo Sant’Anselmo il 18 maggio 2023; la terza Lectio è stata tenuta da Marie-Jo Thiel, professoressa emerita di Etica all’Università di Strasburgo.