Youtube   Youtube

L'Italia nel suo inverno demografico: evidenze e prospettive socio-economiche. Un focus sulla regione Sicilia

Lectio magistralis del presidente dell’Istat prof. Francesco M. Chelli 

Sala

06 Dicembre 2024

Dalle 10.00 alle 12.00

L’evento si svolgerà in presenza e online

Università LUMSA – Aula Magna

Via Filippo Parlatore 65, Palermo

Vai alla diretta

Partecipa all'evento

 

Nel contesto delle attività del dottorato in Mediterranean Studies. History, Law & Economics, il dipartimento GEC di Palermo ha invitato il presidente dell’Istat prof. Francesco M. Chelli a svolgere una lezione magistrale su un tema scelto dal collegio di dottorato per l’anno accademico  2024-2025 riguardante le grandi sfide per il XXI secolo.

In particolare il presidente Chelli affronterà l’aspetto demografico con particolare attenzione alla prospettiva della regione Sicilia. A questo appuntamento sono invitati a partecipare tutti gli studenti del Dipartimento, in particolare quelli del primo anno del Corso di laurea magistrale in Economia e Management che stanno frequentando l’insegnamento di Statistica economica.

L’iniziativa – che sarà  fruibile anche online su Google Meet (qui il link diretto) – è realizzata di concerto con la Presidenza dell'ISTAT e con la Società Italiana di Statistica (SIS).

Il programma inizierà alle ore 10.00 in Aula Magna, con i saluti istituzionali del prof. Francesco Bonini, rettore dell’Università LUMSA e dell’assessore dell’Economia della Regione Siciliana prof. Alessandro Dagnino.

Introduce e modera il prof. Giuseppe Notarstefano.

Al termine dell’intervento del prof. Chelli seguirà un dibattito con gli studenti.

Le conclusioni sono affidate al prof. Marcello Chiodi, presidente della Società Italiana di Statistica.

 

Locandina
Informativa privacy