
Nell'ambito della partnership tra il Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri e l’Università LUMSA, l'iniziativa PA 110 e lode consente a tutti i dipendenti pubblici di usufruire di incentivi per l’accesso all’istruzione universitaria in merito a corsi di laurea, specializzazione e master.
La formazione dei dipendenti pubblici verrà supportata, in attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), in ottica di reskilling, ovvero l’acquisizione di nuove competenze utili ad affrontare le nuove sfide della Pubblica Amministrazione, e di upskilling, ovvero l’ampliamento e la specializzazione di conoscenze e competenze che sono già parte del background professionale dei singoli.
In funzione di tale programma, l’Università LUMSA consentirà l’iscrizione e la frequenza, anche in modalità a distanza sincrona e asincrona e anche attraverso la riduzione degli oneri economici, ai seguenti corsi di studio universitari nell'anno accademico 2024-2025:
CORSI DI LAUREA MAGISTRALE
MASTER DI PRIMO LIVELLO
- Master in Bioetica dell'area materno-infantile
- Master in Comunicazione avanzata, intelligenza artificiale e data management
- Master in Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) e Tecnologie Assistive
- Master in Cybersecurity – Leadership, Management, Innovation
- Master in Digital export manager
- Executive Master in Energy Management
- Master in Epilessia in età evolutiva: valutazione neuropsicologica e trattamento
- EMBA – Executive Master in Business Administration
- Master in Formazione dell’esperto nelle relazioni familiari. La tutela dei nuclei familiari fragili
- Gifted. Didattica e psicopedagogia per gli alunni con alto potenziale cognitivo e plusdotazione
- Executive Master in Management del PNRR
- Executive Master in Mobilità sostenibile e sharing (ExMoSS)
- Master in Scienze e Management degli Enti del Terzo Settore (ETS)
- Master in Supervisione, direzione e coordinamento dei servizi sociali
- Master in Sustainability management
- Master in Tutor accademico specializzato in Didattica Musicale Inclusiva
- Master in Valutazione e Riabilitazione delle problematiche neurovisive pediatriche
- Master di I livello in Metodi e tecniche di riabilitazione cognitiva e comportamentale - sede di Palermo
- Master di I livello in Riabilitazione cognitiva e comportamentale nel neurosviluppo - sede di Palermo
MASTER DI SECONDO LIVELLO
- Master in Applicazioni cliniche in psicologia pediatrica
- Master in Comunicazione Digitale, Intelligenza artificiale ed Innovazione per il Marketing
- Master in Criminologia e psicologia giuridica
- Master in Digital Communication PA
- Master in Diritto penale di impresa
- Master in Diritto societario e consulenza d’impresa
- Master in Diritto tributario
- Master in E.M.C.P. – Emergency Management of Civil Protection
- Executive Master in Financial Manager 5.0
- Master in Gestione delle risorse umane
- Master in Innovazione e sviluppo delle competenze digitali nella PA
- Master in Management e politiche pubbliche
- Master in Neurosviluppo tipico e atipico: dal perinatale all’infanzia
- Master in O.P.E.M. - Official of Prevention and Emergency Management
- Master in Organizzazione e gestione dei servizi sanitari
- Psicologia dell'esecuzione penale e offender management
- Master in Psicopatologia, autismo, disturbi del neurosviluppo
- Master in Teoria e management degli appalti pubblici
Maggiori informazioni
Ufficio Orientamento (informazioni sui corsi di studio): orientamento.roma@lumsa.it
Segreteria Master School (informazioni sui master): perfezionamento@lumsa.it
Ufficio Economato (informazioni economiche)
Segreteria Studenti (informazioni amministrative)