Youtube   Youtube

Playful Work Design: Rethink your Engagement

Evento di presentazione e workshop 

Playful

05 Febbraio 2025

Dalle 10.00 alle 12.30

L’evento si svolgerà in presenza

Università LUMSA – Sala Pia

Via di Porta Castello 44, Roma
ISCRIVITI ALL'EVENTO

 

Università LUMSA e Omnia Srl Professional Advisor presentano, mercoledì 5 febbraio 2025 l’evento Playful Work Design: Rethink your Engagement, con l’obiettivo di presentare i risultati scaturiti dal progetto di ricerca “Playful Work Design and Flow Experience: Antecedents and Outcomes”, che finanziato dall’Università LUMSA e approvato dal suo comitato etico nel 2022, ha approfondito la relazione tra il Playful Work Design e variabili lavorative come Job Crafting, Engagement e Flow at Work. I risultati della ricerca, ricchi di spunti pratici, sono alla base di un innovativo percorso formativo ideato per migliorare il coinvolgimento e il benessere nelle organizzazioni.

Il workshop – pensato per i professionisti dell’HR e per gli studenti – si terrà presso la Sala Pia della sede LUMSA di Via di Porta Castello 44 a Roma, dalle ore 10.00 alle ore 12.30. La partecipazione è gratuita, con iscrizione obbligatoria tramite questo link.

A aprire l’incontro sarà l’ing. Luigi Antonelli (Ceo di Omnia Professional Advisor), che interverrà per esplorare le nuove frontiere dell’Employee Experience e dell’Intelligenza Artificiale in ambito lavorativo. Nel corso del workshop, il prof. Flavio Urbini (ricercatore in Psicometria, Università LUMSA) introdurrà i partecipanti al tema dell’Engagement lavorativo in Italia, offrendo una panoramica sulle sfide e sulle opportunità per gli HR e proponendo strategie pratiche per rafforzare il benessere organizzativo e la produttività.

Il cuore dell’evento sarà la presentazione del progetto di ricerca “Playful Work Design”, guidata dal prof. Antonino Callea (ordinario di Psicometria, Università LUMSA), che illustrerà come la ricerca scientifica possa offrire risposte concrete alle sfide del coinvolgimento lavorativo e contribuire allo sviluppo di strumenti di assessment per misurare l’engagement e migliorare l’efficacia degli interventi HR.

Un approfondimento sulla Gamification come metodo immersivo sarà curato dal dott. Francesco Mannucci (Organizational Psychologist, Università LUMSA), che ne esplorerà l’efficacia per aumentare la motivazione e il coinvolgimento sul lavoro. A seguire, i partecipanti prenderanno parte a un laboratorio pratico sul metodo LEGO® Serious Play®, guidato dall’ing. Giuliana Saginario (trainer esperienziale e facilitatore LEGO® Serious Play®, Omnia) e dalla dott.ssa Emanuela Caracuzzo (facilitatrice LSP e PhD, Università LUMSA), per sperimentare l’uso di strumenti ludici nella formazione e attivare la creatività e il problem solving.

L’evento si concluderà con un aperitivo di networking, offrendo un momento informale per confrontarsi con i membri del Comitato scientifico del progetto, i formatori e colleghi del settore.

 

Informativa Privacy