A Palermo una iniziativa di Career Guidance per laureati e laureandi in Giurisprudenza

14 Maggio 2025
Dalle 17.00 alle 19.00
L’evento si svolgerà in presenza
Università LUMSA – Aula Magna
Via Filippo Parlatore 65, Palermo
Obiettivo Magistratura, incontro del 14 maggio 2025 ore 17.00 in Aula Magna, è una iniziativa delle Cattedre di Diritto processuale penale (prof. Antonino Pulvirenti) e di Diritto penale (prof. Angelo Mangione) rivolta ai laureati e ai laureandi del Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza, offerto presso il Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Comunicazione della LUMSA a Palermo.
L’idea portante dell’incontro esplicativo è quella di orientare i giovani che si preparano a utilizzare le conoscenze apprese nelle aule universitarie e spiegare loro come intraprendere il più efficace percorso formativo diretto ad affrontare e superare il concorso di magistratura. Di tale percorso costituisce una fase fondamentale lo svolgimento di un periodo di tirocinio teorico-pratico.
All’incontro parteciperanno, oltre ai docenti organizzatori, tre importantissime Autorità giudiziarie, quali il Procuratore Generale presso la Corte di Appello di Palermo (dott.ssa Lia Sava), il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Marsala (dott. Fernando Asaro) e il Presidente del Tribunale di sorveglianza di Palermo (dott. Nicola Mazzamuto).
I presenti potranno acquisire tutte le informazioni di dettaglio e chiarimenti necessari sia all’iter di accesso alla Magistratura sia all’accesso, in possesso degli idonei requisiti, ai percorsi di tirocinio teorico-pratico formativo ex art.73 Legge 9 agosto 2023 n. 98 e ss.mm., messi a bando dagli Uffici giudiziari siciliani di cui gli ospiti sono alla guida.
Infine, a margine dell’incontro, le Autorità ospiti saranno a disposizione dei partecipanti per eventuali approfondimenti individuali o per domande specifiche.
L’incontro è una importante occasione di Career Guidance, ed è stato messo a punto per consentire a laureati e laureandi di acquisire direttamente da massimi esponenti della Magistratura siciliana dei consigli concreti ed efficaci sulle misure più congeniali al conseguimento dell’ "Obiettivo Magistratura". Al tempo stesso, l’iniziativa conferma il forte legame esistente tra il Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza del Dipartimento palermitano e le Istituzioni più rappresentative del settore.
Il tirocinio teorico-pratico formativo, disciplinato ex art.73 Legge 9 agosto 2023 n. 98 e ss.mm., consente ai laureati di maturare un’esperienza di 18 mesi negli Uffici giudiziari sotto la guida di un magistrato affidatario per svolgere attività di studio, ricerca e redazione di bozze di provvedimenti. Al termine del periodo formativo, se il giudizio del magistrato affidatario sarà positivo, verrà rilasciata un’attestazione che costituisce titolo per l’accesso al concorso per magistrato ordinario.
Nell’area download sono disponibili i bandi per tirocinio formativo teorico-pratico delle 2 Procure e del Tribunale di cui sono a capo i magistrati che interverranno all’incontro.
Il bando (Procura Generale Corte di Appello di Palermo)
Il bando (Procura della Repubblica presso il Tribunale di Marsala)