Youtube

ORGANI ASSOCIATIVI

Organi associativi ALUMNI LUMSA

 

PRESIDENTE

Matteo Costantini

Matteo Costantini

Direttore di Nautica Report.it e Consigliere di Assonautica Romana, è stato fondatore e Segretario Organizzativo del Forum Nazionale dei Giovani. Già Consigliere e Assessore Municipale del Comune di Roma. Portavoce del Vicepresidente della Regione Lazio. Componente di Staff dell'Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Roma. Giornalista Professionista, delegato sindacale, già redattore del TG1 mattina e inviato della trasmissione radiofonica di Radio Uno, Beha a Colori. Vicepresidente del Cesvic Onlus, Consulente dell'Agenzia Comunale per le Tossicodipenze, componente della Consulta Nazionale per la Sicurezza Stradale del Cnel. Ha svolto numerosi incarichi di coordinamento di gruppi di lavoro. Autore di numerosi articoli e pubblicazioni, tra i quali un saggio sulle pensioni per i giovani precari edito dalla Edup: Generazioni perdute, un infausto destino per giovani e anziani. Attualmente è Vicepresidente del Consiglio del Municipio Roma I e Presidente della lista civica Uniti x il Centro Storico.

 

Vice Presidenti

Riccardo Di Stefano (vicario)

Riccardo Di Stefano

Sono nato a Palermo e vi continuo a vivere sebbene in spola con Roma. Ho studiato giurisprudenza presso la sede LUMSA della mia città e dopo una lunga esperienza nella gestione di eventi internazionali nel settore Education, ho ottenuto l'abilitazione all'attività forense, ed esercitato la professione per 3 anni specializzandomi nel diritto commerciale e societario. Da Gennaio ho avuto l'onore di poter rafforzare la collaborazione con il nostro Ateneo, ricoprendo l’incarico di responsabile dell'Area Job Guidance e dell'Alta formazione. La mia passione per l'economia reale e la provenienza da una famiglia impegnata nell'imprenditoria, mi ha portato ad intraprendere un dottorato in Economia Civile che sto per concludere e ad essere attivamente impegnato nel Movimento dei Giovani Imprenditori di Confindustria. Tra gli altri interessi la politica, la fotografia e Palermo Calcio.

 

Mariasilvia Santilli

Mariasilvia Santilli

Giornalista e conduttrice del Tg1, Mariasilvia Santilli nasce a Pescara il 15 giugno 1978. Si laurea in Scienze della Comunicazione (con indirizzo in giornalismo) alla LUMSA di Roma, dove svolge anche il praticantato. Nel 2003 diventa giornalista professionista e comincia a lavorare in Rai, nella redazione economica del Tg1. Dal 2006 è nella redazione degli storici settimanali di approfondimento “Speciale Tg1” e “Tv7”, per i quali realizza inchieste e reportages occupandosi soprattutto di attualità e sociale. Dal 2010 conduce l'edizione del Tg1 della notte e l'edizione di Mezzasera, poi diventata “60 secondi”. Occasionalmente ha sostituito nella conduzione alcuni colleghi anche nelle edizioni delle 13.30, delle 17 e delle 20. Mariasilvia Santilli è sposata e nel 2015 è diventata mamma.

 

Consiglieri

Martina Benini

Martina Benini

Nata ad Alatri, il 2/04/1990. Vive a Roma per motivi di studio e lavoro. Ha conseguito la maturità pedagogica - Liceo Socio Psico Pedagogico - nel 2009 con il massimo dei voti. Laureata in Scienze della Formazione Primaria (percorso Scuola Primaria più titolo per l'insegnamento di sostegno) nel 2014 con votazione di 110 e Lode/110 presso l'Università LUMSA di Roma. Successivamente ha conseguito la Laurea in Scienze della Formazione Primaria (percorso Scuola dell'Infanzia più titolo per l'insegnamento di sostegno) nel 2015 con votazione di 110 e Lode/110. Ha conseguito il Master di I Livello in “Evoluzione e Sviluppo delle Scienze Pedagogighe” presso l'Università Telematica Pegaso. Attualmente è iscritta al corso di Laurea in Scienze Pedagogiche LM-85 presso l'Università Telematica Pegaso. Dal 2014 ricopre incarico annuale di insegnante di scuola primaria presso Scuola Pubblica a Roma. É, inoltre, vincitrice di Concorso Pubblico Docenti 2016. É, altresì, autrice di un articolo scientifico dal titolo “La strumentazione soggettiva nella pratica con la scuola dell'infanzia” in Gulliver (Edizioni Didattiche Gulliver, Febbraio 2016). Attualmente fa parte del direttivo Alumni (Associazione Laureati LUMSA) presso la LUMSA

 

Fabio Bolzetta

Fabio Bolzetta

Giornalista professionista e conduttore televisivo di TV2000, con esperienze sul campo in Israele, Germania, Spagna, Brasile e Australia. Nel luglio 2016 è a Nizza, per l’ attacco sulla Promenade des Anglais, che ha ucciso 84 persone e in Polonia per la GMG di Papa Francesco a Cracovia. Per la TV, di cui è volto da 16 anni, ha condotto TgLazio e Tg2000, programmi di intrattenimento come ‘ Nel Cuore dei Giorni’  e speciali giornalistici in diretta su eventi di cronaca e viaggi papali (tra cui il primo storico abbraccio tra due Papi). Ha intervistato dal giornalista sequestrato in Siria Domenico Quirico a star come Anastacia e Tony Hadley. In esclusiva tv ha mostrato le spoglie mortali di san Francesco d’ Assisi nell'ultima ricognizione storica, avvenuta soltanto quattro volte in ottocento anni. Da tre edizioni è inviato al Festival di Sanremo e vota nella Giuria della Sala stampa. Per anni ha girato l’Italia, in diretta ogni mattina per ‘ Bel tempo si spera’ sempre da una città diversa: sull’isola di Alicudi in Sicilia nell’allora scuola più piccola d’ Europa, sottoterra con i minatori di Olmedo in Sardegna, a 3.466 metri sul Monte Bianco e in volo su un prototipo con l’ astronauta spaziale Maurizio Cheli. Dal 2016 segue con reportage, dirette e servizi il terremoto che ha colpito l’ Italia centrale tra Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo.

 

Maurizio Gualdieri

Nato a Roma, il 08.07.1982. Laureato con lode nel 2006 presso la LUMSA, dove ha conseguito nel 2009 il diploma di specializzazione per le professioni legali. Avvocato del Foro di Roma, dove esercita nello studio di cui è titolare. Dottore di ricerca in categorie giuridiche e tecnologia, ha approfondito lo studio del trust anglosassone, e, in particolare, dei trust di tipo constructive, resulting e implied. Curatore di rassegne di giurisprudenza per la rivista "Nuovo Diritto Civile", del cui comitato di redazione è membro. Collabora con la Scuola 'Emanuele Orlando' presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma, nonché con la Scuola di Specializzazione per le professioni legali dell’Unversità Europea di Roma, in cui dal 2013 è cultore della materia di Istituzioni di diritto privato, Diritto civile, Diritto di famiglia e delle successioni. Co-editore del blog “Il diritto dei robot” sul quale pubblica articoli in materia di diritto e robotica. 

 

Massimiliano Monti

Giocatore professionista di pallacanestro. Oggi con la Stella Azzurra basket Roma (Campionato B Nazionale), oltre 50 presenze nella Nazionale Italiana e militare, tre medaglie vinte). Laureato in Relazioni Internazionali (LM-52) presso l’Università LUMSA di Roma e in Management dello sport presso l’Università di Teramo. Ricercatore presso l’Osservatorio della LUMSA per le Relazioni tra Germania e Italia (OGIE). Elaboratore alla didattica internazionale in Public Comparative Law presso l’Università 'Guglielmo Marconi'. Assistant Project Manager presso Special Olympics Italia per la realizzazione dei Giochi Nazionali. Attualmente impiegato presso un Istituto di credito e consigliere dell'Associazione ALUMNI LUMSA.

 

Angelo Nicotra

Angelo Nicotra

Mi laureo nel 2005 in Lingue e letterature straniere (Tedesco e Spagnolo) con indirizzo di Informazione e Comunicazione. Dopo varie esperienze lavorative in ambito bibliotecario, mi formo dapprima come docente di Italiano per stranieri, successivamente mi abilito all'insegnamento di Tedesco e Spagnolo nella Scuola Secondaria dove insegno dal 2009. Attualmente sto ultimando il Ciclo di Baccalaureato in Sacra Teologia presso la Pontificia Università Lateranense. Altri interessi sono la Bioetica, la Dottrina Sociale della Chiesa, l'Antropologia

 

Enrico Morinelli

Enrico Morinelli

Attualmente Senior Business Development Manager in Poste Italiane. Laureato nel 2010, in continuità con la sua tesi di Laurea, ha iniziato la sua carriera professionale in Indesit Company nelle marche ad Ancona. Già responsabile del Marketing di prodotto nel 2012 si è poi trasferito a Milano, con focus sui mercati emergenti dell’est Europa, per poi arrivare a Singapore come responsabile di tutte le attività di Marketing “company-wide” per Asia e Oceania. Grazie alle sue passioni (Food - Kitesurf) diventa Co-founder di una piccola catena di ristoranti nel sud Italia (Suscettibile) e Founder di SANTIBoards® sport for life brand. È papà di una bimba di 3 anni e fortunatissimo marito di Chiara.

 

Carlo Petta

Carlo Petta

Avvocato palermitano, ha conseguito presso il Dipartimento di giurisprudenza della LUMSA della sua città natale la Laurea magistrale in Giurisprudenza, il diploma di specializzazione per le professioni legali ed il titolo di dottore di ricerca. Dopo un periodo di studio all’Università di Belgrado, nell’ambito del programma Erasmus+ KA107 verso i paesi terzi, è diventato docente a contratto nella LUMSA di Palermo, ove collabora, dal 2010, con le cattedre di Istituzioni di diritto privato e Diritto civile del prof. Giampaolo Frezza. Grazie alla LUMSA, che ne ha promosso la candidatura, è risultato uno dei quattro vincitori a livello nazionale di un prestigioso tirocinio presso la Corte costituzionale ove, attualmente, coadiuva gli assistenti di studio del giudice costituzionale Giancarlo Coraggio (già presidente del Consiglio di Stato). È, inoltre, socio fondatore di Ad.Law Partners, studio legale altamente specializzato in diritto pubblico e dell'UE a Palermo, iscritto, in qualità di borsista, presso la Scuola di diritto civile a Camerino nonché uno dei due coordinatori del corso di preparazione alle Moot Court Competition di Belgrado e Vienna degli studenti della LUMSA. Dal dicembre 2016 ricopre con grande entusiasmo la carica di Consigliere presso l’associazione degli ex alunni della LUMSA, “Alumni”.

 

Francesca Sabatino

Francesca Sabatino

È nata nel 1991 a Roma, dove vive. Ha frequentato il liceo classico "Eugenio Montale", si è laureata con lode in Psicologia Clinica del Ciclo di Vita alla Libera Università Maria Santissima Assunta e ha lavorato presso l'Ufficio Orientamento. Si è abilitata alla professione nel gennaio 2017 e da febbraio segue il Master di Psicologia delle Emergenze e Psicotraumatologia presso il Consorzio Humanitas.

 

Segretario

Samantha Neri

Samantha Neri

Nata nel 1976 a Roma dove vive e lavora, sposata con una figlia. Consegue la Laurea quadriennale in Scienze dell’educazione con tesi sulla missione educatrice di Don Lorenzo Milani. Dopo alcune esperienze professionali in ambito di formazione del personale, dal 2001 svolge la propria attività alla LUMSA dove attualmente si occupa della Segreteria della Direzione Generale. Appassionata di lettura, è particolarmente interessata agli ambiti sociologici e psicologici e alle dinamiche relazionali.

 

Tesoriere

Livio La Mattina

Livio La Mattina

Esperto di marketing con lunga esperienza nella LUMSA e nelle Start-up. Ha collaborato negli anni con alcune Start-up, è uno dei co-founder di Tikidoo e si occupa di definire lo sviluppo strategico delle diverse fasi della Start-up, la politica di marketing e il coordinamento-gestione delle attività operative. E' sposato e papà di 2 bambini.

 

Delegati

Prof. Filippo Giordano (delegato del Rettore)

Nicola Tacente (delegato dell'Ente morale "Unione Santa Caterina da Siena delle Missionarie della Scuola")

Nicola Tacente

Laureato in Giurisprudenza alla LUMSA di Roma con 110 e lode, Notaio in attesa di nomina, Avvocato nel foro di Taranto, Cultore di Diritto commerciale presso l'Università di Bari 'Aldo Moro' presso la Facoltà di Giurisprudenza e di Economia.

 

Presidenti di Commissione

Margot Bellomo (Internazionale)

Giulia Calabrese (Attività sociali)

Riccardo Gentile (Viaggi e Convenzioni)

Giusi Torregrossa (Diritto)