
10 Febbraio 2025
Dalle 10.00 alle 17.00
L’evento si svolgerà in presenza
Università LUMSA – Sala Giubileo
Via di Porta Castello 44, Roma
Unione Province d’Italia (UPI), Università LUMSA e Centro di Ricerca “Leopoldo Elia” (CREL), sono gli organizzatori del convegno “Provinc-IA. Le istituzioni locali nell’era dell’Intelligenza Artificiale”, giornata di studio in memoria di Teresa Ammendola, in programma il 10 febbraio a Roma, presso la Sala Giubileo dell’Università LUMSA, con inizio alle ore 10.00.
L’evento avvia una collaborazione tra l’Ateneo per mezzo del CREL, e UPI allo scopo di fare il punto sull’utilizzo delle tecnologie dell’informazione nelle pubbliche amministrazioni locali e, in particolare, sull’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nelle PA locali.
Prima esplicitazione di questa partnership è il convegno del 10 febbraio 2025, che intende approfondire il ruolo che le istituzioni locali, ed in particolare le Province, possono avere nell’utilizzo dei sistemi di intelligenza artificiale a supporto del miglioramento dei loro processi di programmazione, organizzazione e sviluppo dei servizi per le comunità rappresentate, anche attraverso la collaborazione con le università e i centri di ricerca.
Le attività saranno aperte dai saluti istituzionali del professore Francesco Bonini (rettore LUMSA), a cui faranno seguito due relazioni introduttive, a cura del prof. Alessandro Natalini (direttore CREL) e del dott. Piero Antonelli (direttore generale UPI).
I lavori saranno articolati in tre sessioni (Istituzionale; Statistica; Innovazione) che vedranno alternarsi esperti, accademici e dirigenti di istituzioni locali in una serie di interventi tematici (Cfr. il programma).
Chiuderanno l’evento due interventi di Paola Carrozzi e Paola Acidi (dirigenti della Citta Metropolitana di Roma Capitale) in ricordo di Teresa Ammendola, sociologa già responsabile dell’Ufficio Statistica della Città Metropolitana di Roma Capitale.