Un invito ai giovani under 25 per diventare artefici del cambiamento
Rome Future Week è un evento giunto alla terza edizione, che esplora le tendenze del futuro e l’innovazione per immaginare il domani partendo dal cuore di Roma. Nel 2025 Rome Future Week – che si svolgerà dal 15 al 21 settembre sul tema delle “Mutazioni”, con un focus sui cambiamenti e le trasformazioni che la tecnologia e l’intelligenza artificiale stanno portando nella vita urbana e sociale – intende coinvolgere i giovani under 25, i veri artefici del cambiamento di domani, chiamando al lavoro la loro capacità di immaginare nuovi scenari, soluzioni e prospettive.
Secondo convegno dell’Osservatorio FIDES
L’Osservatorio FIDES e la Scuola di dottorato dell’Università LUMSA propongono il 7 febbraio 2025 “Fiducia: analisi e prospettive”, secondo convegno dell’Osservatorio multidisciplinare di Ateneo dedicato agli studi e alle ricerche sul tema della Fiducia nella contemporaneità italiana, per studiarne le dinamiche antropologiche e sociali e per monitorarne gli andamenti nella società.
Le competenze chiave del professionista del futuro in un'evento accreditato ODCEC di Roma
Il Dipartimento di Scienze umane dell’Università LUMSA, in sinergia con l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma, propone il 24 gennaio in Sala Pia il convegno “Professione 5.0 - Innovare per governare il cambiamento”, un’importante occasione di confronto sulle competenze chiave del professionista del futuro, con particolare riferimento a sostenibilità, transizione 5.0, intelligenza artificiale, sistemi di controllo e compliance. L’inizio è alle ore 15.00.