Mercoledì 19 giugno 2024, ore 15.30 in Aula 3 della sede LUMSA di via Pompeo 28 a Roma, viene proposto il seminario “Natura e solidarietà intergenerazionale nel prisma del diritto pubblico ed europeo”.
La Cattedra Wojtyła, del Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia, in collaborazione con il Dottorato di Ricerca in Contemporary Humanism dell’Università LUMSA, organizza un colloquio filosofico-teologico internazionale sul valore sociale della relazione uomo-donna a partire dalle tesi che il gesuita francese Gaston Fessard ha esposto nella sua opera Le Mystère de la Société. Recherches sur le sens de l’histoire (Culture et Verité. Bruxelles, 1997).
La Cattedra Wojtyła del Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II e il Dottorato di Ricerca in Contemporary Humanism dell’Università LUMSA organizzano il seminario di studio “L’amore si dice e si fa a senso unico. – I padri della Chiesa rileggono il Cantico dei cantici: Origene” tenuto nell’ambito della XVII edizione delle Woytjla Lectures dal prof. Jean-Luc Marion (dell’Académie française), direttore della Cattedra Wojtyla e membro del collegio docenti del Dottorato, uno dei pensatori più autorevoli della presente stagione della filosofia.