Youtube   Youtube

Notizie

Iniziativa nell'ambito della prima Giornata nazionale delle Università italiane

Pubblicato
 
 

In vista del Giubileo 2025 sul tema "Pellegrini di speranza", che vedrà l’arrivo a Roma di pellegrini da tutto il mondo, l’evento intende offrire spunti di riflessione su speranza e fiducia, in collaborazione con l’Osservatorio di Ateneo sulla fiducia, attraverso un dialogo tra la prof.ssa Anna Lisa Tota (Università di Roma Tre) e il prof. Stefano Biancu (Università LUMSA) e letture di testi scelti dagli studenti della Scuola di dottorato di Ateneo. È stato invitato anche Mons. Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l'evangelizzazione, responsabile del Giubileo 2025. L'obiettivo dell'incontro è sensibilizzare la comunità civile ed ecclesiale al valore sociale delle università e della ricerca scientifica.


Pubblicato
 
 

In occasione del Dantedì, Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri istituita nel 2020 dal Consiglio dei ministri, il Dipartimento di Scienze umane dell’Università LUMSA propone “Dante in figura: dalle prime stampe alla Commedia per i ragazzi”, evento per l’inaugurazione della omonima mostra allestita presso la Biblioteca Centrale di Ateneo “Cardinal Attilio Nicora” e aperta al pubblico fino all’11 aprile 2024.


Pubblicato
 
 

Venerdì 22 marzo 2024, ore 9.30, l’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Comunicazione dell’Università LUMSA, sede di Palermo, è in programma il convegno “Le relazioni convenzionali dell'Unione europea con gli Stati del Mediterraneo”.