Youtube   Youtube

Notizie

Cerimonia per la firma dell’Accordo di cooperazione tra Università LUMSA e NATO Security Force Assistance con seminario di approfondimento

Pubblicato
 
 

Mercoledì 9 aprile 2025, ore 17.30, in Aula “Giuseppe Dalla Torre”, sede LUMSA di via Pompeo Magno 28, a Roma, è in programma un evento promosso dal corso di laurea magistrale in Relazioni internazionali, e realizzato in collaborazione con il Cenacolo di studi diplomatici e internazionali e con Osservatorio Germania-Italia-Europa (OGIE), per la firma dell’Accordo di cooperazione tra Università LUMSA e NATO Security Force Assistance Centre of Excellence (NATO SFA COE) e per un seminario di approfondimento, tenuto da due alti ufficiali del NATO SFA COE che esporranno la ragion d’essere, gli intenti e le opportunità di collaborazione proprie del Centro di eccellenza NATO Security Force Assistance.


Pubblicato
 
 

Il Laboratorio di Studi diplomatici e internazionali "Matteo Pizzigallo" tenuto dal prof. Giampaolo Malgeri, associato di Storia delle relazioni internazionali, per il corso di laurea in Scienze politiche e internazionali (Dipartimento GEPLI, Università LUMSA), propone il 10 aprile 2025 un incontro dedicato al tema delle "Chiese del silenzio" che si terrà, dalle ore 17.00 alle ore 19.00, presso l'Aula 13 di via Pompeo Magno 28, Roma.


Pubblicato
 
 

La Fondazione Nuove Proposte, istituzione nata Martina Franca (TA) dall’iniziativa dell’avvocato Elio Michele Greco per diffondere il confronto e gli scambi culturali in Italia e all’estero, è promotrice del premio per gli studi storici dedicato alla memoria del prof. Matteo Pizzigallo, insigne studioso e docente di Storia delle relazioni internazionali presso l’Università Federico II di Napoli, ma per molti anni professore alla LUMSA di Politica internazionale nel Corso di Laurea in Scienze politiche.